Il boho chic non è solo un stile ma un modo di esprimere la propria personalità e la propria unicità attraverso l’abito. È un look che fonde influenze bohemien, gipsy e vintage, con un pizzico di stile hippie e country. Se amate i festival e desiderate creare un look dal sapore bohémien, siete nel posto giusto. In questo articolo, vi guideremo sul come mixare pezzi classici con accessori bohémien per un outfit festivaliero perfetto.
Come scegliere il tuo abito boho chic
Scegliere l’abito giusto è il primo passo per creare il vostro look da festival. Gli abiti boho chic si distinguono per il loro stile libero e sbarazzino, con un tocco di eleganza casual. Essere chic non significa dover indossare abiti costosi, ma piuttosto abiti in cui vi sentite a vostro agio, che rispecchiano la vostra personalità e che presentano dettagli e finiture di qualità.
Argomento da leggere : Quali sono i migliori consigli per indossare una borsa a marsupio con stile?
Quando scegliete il vostro abito boho, tenete a mente che gli abiti piu’ rappresentativi di questo stile sono lunghi e fluttuanti, spesso con stampe floreali o geometriche, e con dettagli come pizzo, ricami o frange. Il kaftano, per esempio, è un classico del look bohemien, così come gli abiti lunghi a balze.
Ma il boho chic può essere interpretato anche in maniera più sobria, con abiti corti e sobri, arricchiti da accessori etnici o vintage. Il segreto sta nello scegliere capi che vi facciano sentire libere, comode e alla moda.
Da leggere anche : Come selezionare il miglior tessuto di seta per una cravatta da cerimonia estiva?
L’importanza degli accessori
Gli accessori sono il dettaglio che può rendere unico il vostro outfit boho chic. Sono il tocco personale che aggiunge carattere al look e lo rende veramente vostro. Nel caso del boho chic, gli accessori possono essere molto vari e includere gioielli in argento o pietre naturali, cappelli di paglia o di feltro, borse in pelle scamosciata o con frange, sciarpe colorate o bandane.
Anche gli accessori per i capelli, come fasce, fiocchi o fiori, possono dare un tocco bohémien al vostro look. Non dimenticate gli occhiali da sole, preferibilmente con montatura rotonda o a farfalla, per un look retrò.
Scarpe e sandali: quale scegliere?
Le scarpe sono un altro elemento chiave del look boho. Possono essere sandali bassi, in pelle o con dettagli di perline o frange, stivali scamosciati o con tacco basso, o espadrillas con lacci alla caviglia. Il punto fondamentale è che siano comode, perché i festival solitamente richiedono di stare in piedi o di camminare per molte ore.
I sandali gladiator, con i loro lacci che risalgono fino al ginocchio, sono un classico del look boho e si abbinano perfettamente con abiti e gonne lunghe. Anche i sandali bassi con frange o con dettagli etnici sono una buona scelta.
Come completare il look
Una volta scelti abito e accessori, è il momento di pensare a come completare il look. Il trucco boho chic si caratterizza per essere naturale e luminoso, con un tocco di colore sugli occhi o sulle labbra. Si può optare per un eyeliner nero o marrone per definire lo sguardo, o per un ombretto dai toni del rame o del bronzo per illuminarlo.
Anche le unghie possono essere curate in stile boho, con smalti in toni naturali o con piccole decorazioni floreali. Per quanto riguarda i capelli, il look boho prevede capelli sciolti e naturali, magari con qualche treccia o con un bel cappello di paglia.
Ricordate, il look boho chic è un modo di esprimere la propria personalità e creatività, quindi non abbiate paura di sperimentare e di aggiungere il vostro tocco personale. Che siate delle veterane del festival o delle neofite, con questi consigli sarete pronte a creare un look da festival con accessori dal tocco bohémien che non passerà inosservato.
Il look boho chic per un festival musicale
Andare ad un festival musicale è un’esperienza unica e indimenticabile. La musica, l’energia, le persone: tutto contribuisce a creare un’atmosfera magica. E il vostro look dovrebbe rispecchiare questa magia. Il look boho chic è perfetto per un festival musicale. È libero, sbarazzino, originale e pieno di personalità, proprio come l’esperienza di un festival.
Un abito bianco lungo e fluttuante può essere una scelta eccellente per creare un look boho chic da festival. È un classico dello stile boho e può essere facilmente abbinato con accessori colorati per dare un tocco di vivacità al vostro outfit. Ricordate, a un festival si può osare un po’ di più con i colori e le stampe, quindi non abbiate paura di sperimentare.
Un altro capo che non dovrebbe mai mancare nel vostro guardaroba boho chic è un bel paio di occhiali da sole. Non solo sono un accessorio fashion indispensabile, ma proteggeranno anche i vostri occhi dal sole durante le lunghe giornate all’aperto. Optate per un modello con montatura rotonda o a farfalla, per un look boho ancora più marcato.
La scelta delle scarpe è un altro aspetto fondamentale per completare il vostro look da festival. Come abbiamo già detto, la comodità è essenziale, quindi optate per sandali bassi o stivali con tacco basso. Un bel paio di sandali gladiator, per esempio, può dare un tocco di stile in più al vostro outfit.
Inspiratevi al look Coachella per un outfit boho chic
Un ottimo punto di riferimento per creare un look boho chic da festival è il famoso Coachella outfit. Questo festival californiano è noto non solo per la sua musica, ma anche per il suo stile unico e inconfondibile. Le celebrità e i fashion influencer che partecipano a Coachella ogni anno sfoggiano look incredibili, pieni di colore e originalità.
Gli abiti lunghi e fluttuanti, le stampe floreali o geometriche, i cappelli di paglia e gli occhiali da sole rotondi sono tutti elementi che spesso vediamo nei look di Coachella. Ma ciò che rende veramente unico l’outfit boho chic di Coachella sono gli accessori: gioielli etnici, borse con frange, sciarpe colorate, fasce per i capelli con fiori… tutto può essere utilizzato per personalizzare il vostro look e renderlo unico.
Conclusione
Creare un look da festival con accessori dal tocco bohémien non è difficile, basta solo un po’ di creatività e coraggio. Sia che decidiate di indossare un abito bianco lungo e fluttuante, sia che optiate per un look più casual, l’importante è che vi sentiate a vostro agio e che il vostro outfit rispecchi la vostra personalità.
Ricordate, il look boho chic è un modo di esprimere la vostra unicità e il vostro stile. Non abbiate paura di sperimentare con diversi abiti, accessori e acconciature. E soprattutto, divertitevi! Un festival musicale è un’esperienza che va vissuta a 360 gradi, e il vostro look dovrebbe riflettere la gioia e l’energia di questo evento unico.